Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena

Gite più giorni

Home / TourPage 2

DA VENERDÌ 10 A DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

LE LANGHE E RACCONIGI

TERRA D’ARTE, CASTELLI, ANTICHI SAPORI e MAGIE DEL FOLIAGE

NELLA SPLENDIDA STAGIONE DEI COLORI, DEI SAPORI E DEI PROFUMI, sempre accompagnati dal nostro staff eccezionale, capitanato da Francesco, vi proponiamo un itinerario nuovo e affascinante che ci condurrà tra le colline delle Langhe e del Roero.

Considerando la ricchezza e la varietà del territorio, abbiamo pensato di includere due pranzi con piatti tipici locali: non un semplice menù turistico, ma autentiche proposte stagionali e ricercate. In particolare, l’esperienza culminerà con il Menu Reale presso il rinomato Ristorante Mese di Racconigi.

Il nostro hotel 4 stelle, Hotel Dama, ben recensito e situato nel comune di Fossano, sarà il punto di riferimento ideale, rappresentando il baricentro perfetto per l’intero itinerario.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 360,00 euro

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 60,00

  • RIDUZIONE TERZO E QUARTO LETTO (adulto o bambino) € 30,00
  • SUPPLEMENTO POSTI IN PULLMAN 1^ FILA   (due posti lato autista) € 20,00 p.p.
  • SUPPLEMENTO 2^ FILA (4 posti disponibili) € 10,00 p.p.
  • POSTI DALLA 3^ FILA ASSEGNATI ALLA DATA DI CONFERMA (e non di opzione)
  • QUOTA ISCRIZIONE/GESTIONE PRATICA OBBLIGATORIA (comprensiva di assicurazione medica e bagaglio) € 20,00 p.p.
  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA 5% del valore del viaggio

 

LA QUOTA DI VIAGGIO COMPRENDE

  • Viaggio in pullman GT
  • Sistemazione in hotel 4 stelle
  • Prima colazione a buffet e 2 cene in hotel (acqua e caffè inclusi) 
  • Due pranzi (bevande e caffè inclusi)
  • Guida locale per le visite guidate 
  • Prenotazioni dei siti ove necessario
  • Assistenza di accompagnatore
  • Garanzie organizzative e assicurative norma di legge

 

LA QUOTA DI VIAGGIO NON COMPRENDE

  • Bevande alcoliche o bibite a cena in hotel
  • Ingressi da pagare in loco (ca.€ 13,50 p.p.) 
  • Tassa di soggiorno hotel (€4,00 p.p.)
  • Mance
  • Spese di carattere personale e quanto non meglio specificato alla voce precedente.

 

PROGRAMMA PREVISTO:

Venerdì 10/10 – STAFFARDA – FOSSANO

Ore 06:00: Inizio delle partenze per la destinazione. Con le opportune soste, incluso il pranzo in autogrill, arriveremo a Fossano verso le 13:30.

All’arrivo, incontro con la guida per la visita dell’Abbazia Cistercense di Santa Maria di Staffarda, uno dei grandi monumenti medievali del Piemonte. L’abbazia, in gran parte conservata nella sua integrità originaria, rappresenta uno splendido esempio del periodo di massimo splendore dell’ordine cistercense.

Successivamente, proseguiremo verso Saluzzo, la nobiliare cittadina situata tra le colline, dove visiteremo Piazza della Castiglia e percorreremo il suggestivo itinerario medievale che conduce al Castello.

Al termine della visita, trasferimento in Hotel Dama a Fossano per la cena e pernottamento.

 

Sabato 11 – ALBA – GRINZANE CAVOUR 

 1^ colazione a buffet
Incontro con la guida e partenza per Alba, dove inizieremo la visita del centro storico della città, esplorando le tracce lasciate dai protagonisti che hanno segnato la storia della “capitale delle Langhe”, a partire dall’imperatore romano Publio Elvio Pertinace.

A metà giornata, pausa pranzo con un menù tipico di 4 portate presso il ristorante “Il Faro” di Rodello, lungo il nostro percorso verso Grinzane Cavour, un affascinante e piccolo comune del cuneese.

Nel pomeriggio, Francesco ci guiderà nella visita al Castello di Grinzane, dove ci accoglierà lo spirito del padrone di casa, Camillo Benso Conte di Cavour. Qui, il conte visse dal 1832 al 1849, e sarà un viaggio nel tempo attraverso il maniero che custodisce la memoria della sua vita e delle sue imprese.

Cena e pernottamento in hotel.

 

Domenica 12 – RACCONIGI – RIENTRO

1^ colazione a buffet
Dopo la colazione, carico dei bagagli e partenza per la visita alla Reggia Reale di Racconigi, uno dei gioielli di Casa Savoia. Se il meteo lo consente, potremo esplorare anche il parco circostante, un luogo di straordinaria bellezza.

Alla fine della visita, concluderemo l’esperienza con un pranzo d’arrivederci presso il rinomato Ristorante Mese di Racconigi, a base del Gran Menù Reale, per assaporare ancora una volta la magnificenza dei piatti tipici della tradizione.

Al termine del pranzo, partenza per il rientro, previsto per la serata, dalle 20:00 in poi.


Page 2 of 2