Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena
			
			
			
			
			
			In tempo utile trasferimento con pullman riservato per l’aeroporto di Bologna e alle ore 06,00 partenza con volo di linea KLM per Dublino (con cambio ad Amsterdam). Arrivo all’aeroporto di Dublino alle ore 10,25 e incontro con la nostra guida e pullman riservato. Si parte subito per la contea di Galway. Lungo il tragitto si visiterà una distilleria di Whiskey. (in caso la Kilbeggan distellery non dovesse essere disponibile, la visita sara’ effettuata presso una distilleria a Dublino). L’Irlanda è uno dei maggiori produttori di whiskey e alcuni marchi sono celebri in tutto il mondo. Il termine Whiskey differisce sostanzialmente da quello scozzese Whisky poiché il Whiskey irlandese viene distillato tre volte rispetto alle due volte di quello scozzese. Proseguimento per la graziosa cittadina marinara di Galway: amata da scrittori e artisti, è da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette dai colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente storica. Panoramica di Galway in pullman con la vostra guida e autista, il gruppo effettuerà anche un tour a piedi della cittadina di Galway. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il Connemara , regione di incredibile e devastante bellezza, un angolo del paese ancora intatto e autentico, una civiltà rurale, gaelica per lingua e tradizione. Tra le sorprendenti bellezze naturali, i cui colori delle tonalità pressoché infinite sfumano in mille riflessi che si disperdono nella rigogliosa vegetazione, si raggiunge Kylemore: qui, sulla riva di un laghetto, incastonata in una splendida cornice di rododendri, in posizione estremamente suggestiva sorge l’abbazia delle monache benedettine, ex residenza di un ricco mercante. Visita alla Kylemore Abbey, splendido edificio in stile neogotico del XIX secolo. L’odierna abbazia è conservata perfettamente ed è ancora adibita allo scopo. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ci si inoltra nella lunare scenografia del Burren, famosa per il suo aspetto quasi lunare. Visite delle Scogliere di Moher , le più spettacolari scogliere d’Irlanda. Si estendono per 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza, e offrono il rifugio a un’infinità di uccelli marini. Sosta a Lahinch, caratteristico villaggio di pescatori. Lasciando la Contea di Clare si attraversa l’estuario del fiume Shannon in traghetto per arrivare nella Contea del Kerry. Sistemazione in hotel a Tralee o dintorni, cena e Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione nell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale si potrà ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Cashel, che conserva uno dei siti archeologici più spettacolari d’Irlanda, la monumentale Rocca di San Patrizio. La fortezza, che offre uno dei belvedere più scenografici dell’isola, si erge maestosa nel cuore della Golden Vale, una delle zone più fertili del sud dell’Irlanda. Partenza per Kilkenny, la città medievale meglio preservata e più interessante d’Irlanda, spesso chiamata la “città marmorea”. Il suo particolare fascino è dovuto agli splendidi monumenti storici, i palazzi accuratamente restaurati, le stradine tortuose, il tutto raggruppato in un’area che si percorre facilmente a piedi. In serata sistemazione in hotel a Kilkenny, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del monastero di Glendalough che si trova nella contea di Wicklow, conosciuta anche come i “giardini d’Irlanda”. Proseguimento per Dublino, Si parte subito per una panoramica di Dublino in pullman con la vostra guida (durata circa 2 hr 30 min). Città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. La sua fondazione risale ai celti, a cui seguirono gli scandinavi e gli anglonormanni. La parte nord del fiume, con i suoi monumenti civili, il General Post Office, O’Connel Street, la Custom House e il Phoenix Park. La parte a sud, con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e negozi di lusso. Visita della Cattedrale di San Patrizio. La pietra celtica del V secolo che si trova al suo interno segnerebbe il punto dove S. Patrizio battezzava i nuovi credenti. Nel 1860 la chiesa si trovava in uno stato di notevole degrado e solo la donazione cospicua di Benjamin Lee Guinness (lo stesso uomo della birreria!) permise un’impegnativa quanto necessaria ristrutturazione. Trasferimento in hotel, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento delle visite guidate di Dublino. Si partirà per la visita della National Gallery (ingresso gratuito) VISITA SOGGETTA A DISPONIBILITA’. aperta nel 1864, ospita pezzi di qualità di artisti quali Jack B Yeats, Rembrant, El Greco, Goya e Picasso. Sono esposte più di 600 opere e sebbene sia stato dato molto spazio ed enfasi ai paesaggi e ai ritratti d’Irlanda, tutte le principali scuole di pittura d’Europa vi sono rappresentate. La “Cattura di Cristo” di Caravaggio, scoperta nel 1990 grazie ad uno studio svolto dai Gesuiti, si trova nell’ala italiana ed è uno dei pezzi di cui la Galleria va più fiera. Al pomeriggio tempo libero per visite individuali o shopping. Incontro con il vostro autista per le 18:00 in hotel per il trasferimento serale presso un tipico pub irlandese Cena a tre portate con spettacolo di danze irlandesi (inclusa una pinta di birra o soft drink). Rientro in hotel dopo le 22:00.
Prima colazione in hotel. Guida e pullman a disposizione del gruppo. Visita al più famoso birrificio irlandese, Guiness store house, con il meraviglioso Gravity bar, quindi, in tempo utile trasferimento in aeroporto a Dublino (per le ore 12,30) per l’imbarco con il volo di rientro con partenza alle ore 15,55 (via Parigi) ed arrivo a Bologna alle ore 23,10. Proseguimento in pullman per i luoghi di origine.
QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA (minimo 25 massimo 30 partecipanti)  | EURO 2475,00  | 
TASSE AEROPORTUALI (importo da riconfermare un mese prima della partenza)  | EURO 79,00  | 
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (solo 5 disponibili) RIDUZIONE CAMERA TRIPLA (può essere composta da tre letti singoli oppure da un letto matrimoniale + un letto singolo)  | EURO 640,00 EURO 15,00  | 
QUOTA GESTIONE PRATICA Comprensiva di assicurazione sanitaria e bagaglio  | EURO 35,00  | 
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA IN DOPPIA ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA IN SINGOLA  | EURO 125,00 EURO 155,00  | 
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: le iscrizioni si intendono confermate con contratto e versamento di acconto del 30% sulla quota base e tasse + eventuale polizza facoltativa. Saldo un mese prima della partenza
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
N.B.: L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE ESSERE DIVERSO RISPETTO A QUELLO PREVISTO, PER MOTIVI DI FORZA MAGGIORE TECNICO / ORGANIZZATIVI.
DOCUMENTI: per la Repubblica d’Irlanda è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio o passaporto
22 luglio 2026  | DA BOLOGNA AD AMSTERDAM  | PARTENZA 06,00 ARRIVO 07,55  | 
22 luglio 2026  | DA AMSTERDAM A DUBLINO  | PARTENZA 09,45 ARRIVO 10,25  | 
29 luglio 2026  | DA DUBLINO A PARIGI  | PARTENZA 15,55 ARRIVO 18,45  | 
29 luglio 2026  | DA PARIGI A BOLOGNA  | PARTENZA 21,30 ARRIVO 23,10  | 
DAL 22 AL 24/7 (2 NOTTI) A GALWAY HOTEL MENLO PARK 4* (o similare)
DAL 24 AL 26/7 (2 NOTTI) A CO KERRY / TRALEE HOTEL THE ASHE 4* (o similare)
DAL 26 AL 27/7 (1 NOTTE) A KILKENNY HOTEL KILKENNY 4* (o similare)
DAL 27 AL 29/7 (2 NOTTI) A DUBLINO HOTEL GIBSON 4* (o similare)