Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena
Viaggiamo nel Sud dell’India, nel Tamil Nadu, una regione che – lontana dalle influenze del mondo islamico, più di tutte a ha conservato integralmente l’essenza della filosofia induista. Partiamo insieme per un viaggio spettacolare, avvolti in un’atmosfera ricca di misticismo, tra città sacre, templi ricoperti di sculture, palazzi medievali, santuari affollati di pellegrini, mercati colorati e animati!
Ritrovo ai luoghi concordati e trasferimento in pullman per l’aeroporto di Bologna. Partenza alle ore 14.30 con volo di linea Emirates per Dubai con arrivo previsto alle ore 23.20.
Alle ore 02.50 proseguimento con volo Emirates per Chennai con arrivo previsto alle ore 08.15. Operazioni di sbarco e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in albergo con pullman riservato e pranzo (le camere saranno disponibili dalle ore 12.00-13.00). Nel pomeriggio visitiamo l’antico tempio di Kapaleshwar dedicato a Shiva, dotato di una torre arricchita da meravigliose sculture. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione ci dirigiamo a Pondicherry, sostando lungo il tragitto ai templi sacri di Mahabalipuram del VI/VIII secolo, che si affacciano sulla spiaggia e sul mare: qui ammiriamo lo spettacolare bassorilievo che rappresenta la discesa del Gange con figure mitiche di animali. Pranzo in ristorante e arrivo a Pondicherry, colonia francese tra il 1637 e il 1954, permeata da una sinergia tra cultura indiana e francese. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione, partiamo per Tanjore, con pranzo in ristorante lungo il percorso. Sostiamo a Chidambaram, uno dei più antichi luoghi sacri dell’India: un complesso di templi di grande importanza storica, religiosa e culturale, associato al culto di Shiva o Nataraja. Arrivo a Tanjore in serata, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
*in questa località non ci sono hotel classificati 4*, ma la categoria alberghiera è sottostimata: i servizi dei 3* sono di qualità superiore.
Dopo la prima colazione, visitiamo il tempio di Brihadeshwara dedicato a Shiva e il museo con la collezione di bronzi del regno della dinastia Chola, di cui Tanjore fu la capitale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo Trichy, dove troviamo la città-tempio di Srirangam, con i pellegrini che celebrano riti spirituali tradizionali sulle rive del fiume Kaveri. Rientro a Tanjore per cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partiamo per Madurai, con una deviazione lungo il percorso per visitare l’area di Chettinad, puntellata dalle antiche e magnifiche residenze dell’etnia Chettiar. Pranzo e proseguimento per Madurai, per visitare il gigantesco tempio della dea Meenakshi e il colorato bazaar. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo colazione continuiamo le visite a Madurai con il palazzo Tirumalai Nayak, costruito nella metà del Seicento con l’aiuto di un architetto italiano. Partiamo quindi per il Parco Nazionale di Periyar, nel cuore delle montagne dei Ghat Occidentali, che separano il Tamil Nadu dal Kerala. Visitiamo una piantagione di spezie, raggiungendola attraverso una vegetazione lussureggiante di fitte foreste e immense piantagioni. Pranzo in corso di visite, cena e pernottamento in albergo.
Dopo colazione passiamo un po’ di tempo tra gli elefanti indiani: passeggiamo a dorso di elefante, li aiutiamo a fare il bagno e gli diamo da mangiare! Pranzo in albergo e nel pomeriggio gita in barca sul lago di Periyar, dove speriamo di avvistare gli animali che vivono nel parco. Il lago è stato creato artificialmente dalla costruzione di una diga e si possono ancora vedere i resti della foresta sommersa. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo colazione scendiamo verso la zona costiera del Kerala, stato al centro del quale si trova un’immensa laguna tropicale formata da canali e foreste: partiamo per una rilassante crociera sulle imbarcazioni tradizionali lungo canali artificiali, fiumi e laghi naturali che rendono la geografia del Kerala simile ad una ragnatela. Pranzo a bordo, sbarco e proseguimento per Cochin. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo colazione facciamo due passi a Dhobu Gtam, storica lavanderia all’aperto a Fort Kochi, dove i vestiti vengono ancora lavati in maniera tradizionale: qui la comunità di Vannar, i Dhobi, ha praticato per generazioni questa attività, lavando abiti per alberghi, famiglie e residenze. Proseguiamo le visite a Cochin con la Basilica della Cattedrale di Santa Cruz, conosciuta anche come Kottapalli, una delle 34 basiliche in India, e delle 9 in Kerala. Pranzo in ristorante locale e passeggiata per vedere le iconiche reti da pesca, considerate un monumento vivente della città: conosciute come Cheene Vala, rappresentano un simbolo culturale della città. Prima di cena, partecipiamo ad uno spettacolo di danza-teatro Kathakali, importante espressione culturale del territorio che include musica, danza e recitazione. Cena in albergo e tempo per riposare. Nella notte, trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di linea Emirates per Dubai alle ore 04.30.
Arrivo alle ore 07.05 a Dubai, cambio aeromobile e partenza alle ore 08.55 per Bologna, con arrivo previsto alle ore 12.40. Rientro in pullman riservato ai luoghi concordati e termine dei nostri servizi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Quota di partecipazione – minimo 20 partecipanti Quota di partecipazione – minimo 15 partecipanti | € 2.950,00 € 3.050,00 |
Supplemento camera singola (salvo disponibilità) | € 600,00 |
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) | € 62,00 |
Quota gestione pratica Con assicurazione massimale € 30.000 | € 45,00 |
Assicurazione annullamento facoltativa | 5% della quota |
MODALITA’ DI PAGAMENTO: acconto del 30% sulla quota base + eventuale polizza facoltativa. Saldo al 08 gennaio 2026.
LA QUOTA COMPRENDE:
Chennai: Residence Tower 5* o similare
Pondicherry: Residence Towers 5* o similare
Tanjore: Ideal River view 3* o similare (miglior alberghi in città)
Madurai: Gran Madurai by GRT (4* deluxe) o similare
Periyar: Abad resort o similare
Cochin: Crown Plaza 5* o similare
LA QUOTA NON COMPRENDE:
DOCUMENTI: necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza e due pagine libere contigue per applicazione del visto.
OPERATIVO VOLI PREVISTI:
08 febbraio 2026 | Bologna / Dubai | 14.30 / 23.20 |
09 febbraio 2026 | Dubai / Chennai | 02.50 / 08.15 |
18 febbraio 2026 | Kochin / Dubai | 04.30 / 07.05 |
18 febbraio 2026 | Dubai / Bologna | 08.55 / 12.40 |
Documenti necessari
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi con 2 pagine contigue libere per l’applicazione del visto (consigliato avere 1 fototessera sfondo bianco in jpg formato al seguito e la fotocopia del passaporto in colore in pdf).
Sigarette elettroniche:
Divieto di uso e importazione di sigarette elettroniche. È in vigore il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio. (informazioni redatte dal sito “viaggiare sicuri
Vaccinazioni e medicinali
Nessuna vaccinazione per queste località è obbligatoria. Vi consigliamo antitetanica recente. Inutile la profilassi antimalarica in quanto il clima è secco e desertico. Portare con sé antibatterici intestinali e soprattutto un maglioncino o uno scialle per gli sbalzi tra il caldo esterno e l’aria condizionata in bus e negli hotel. Si consiglia di consumare solo bevande imbottigliate, reperibili ovunque, e di astenersi dal mangiare verdure e cibi crudi e bibite con ghiaccio
Elettricità
In India 220 volt. Le prese sono circolari a tre poli, le nostre possono essere utilizzate solo se con imbocco a due. In ogni caso, è meglio munirsi di un adattatore universale soprattutto per la ricarica dei telefoni cellulari
Tasse per la fotografia
Da alcuni anni in tutta l’India i musei ed i siti storici e/o archeologici (anche se esterni) chiedono il pagamento di una tassa comunale (che va a buon fine per la manutenzione ed il restauro dei siti) chiamata “camera fee”. Di solito per poter fotografare si pagano 200-300 Ruppee a volte anche meno dipende monumenti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA:
LUKY TOUR S.R.L.
FROGGY TRAVEL – CREVALCORE TEL. 051 6800595; EMAIL: froggy@froggytravel.it
FINALVIAGGI – FINALE EMILIA – TEL. 0535 93884
Codice IBAN IT 49 B 05387 36790 0000 0073 0290 a LUKY TOUR s.r.l c/o BPER