Una vera e propria nazione con una propria lingua, terra di leggende e personaggi leggendari, di paesaggi mozzafiato ornati da spettacolari fortezze e romantici litorali
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (minimo 25 partecipanti): € 2280.00
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
OCCORRE PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’
1 Luglio, sabato: BOLOGNA – LONDRA – CARDIFF
Ritrovo all’aeroporto di Bologna in tempo utile per le operazioni di imbarco. Ore 6.25 partenza del volo Lufthansa per Londra, via Francoforte. Arrivo alle ore 9.40, incontro con la guida e partenza per Cardiff, la capitale del Galles e tra le più grandi città del Regno Unito. Sosta in autostrada per il pranzo libero. Visita del centro, con gli edifici storici dalle facciate di pietra di Portland, il Municipio, il Tribunale, il Welsh Office, sede del governo gallese, e il Castello con la splendida torre dell’orologio, simbolo della città. Al termine sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2 Luglio, domenica: CARDIFF – PENISOLA DI PEMBROKE – TEMBY – CARDIGAN BAY
Prima colazione in albergo e pranzo libero in corso di visite. Partenza per il Pembrokeshire National Park, uno dei tratti costieri più affascinanti della Gran Bretagna. Sosta a Pembroke dove sorge il castello della dinastia dei Tudor, risalente al 1093 (solo esterno). Proseguimento per Temby, una deliziosa cittadina di mare ricca di storia, situata nella parte occidentale della Baia di Carmarthen. Lungo il percorso sosta a St Govan Chapel (solo se sarà possibile), un piccolo eremo situato in un punto panoramico, tra i più suggestivi del Galles. Sistemazione in albergo nella zona di Cardigan Bay: cena e pernottamento.
3 Luglio, lunedì: CARDIGAN BAY – ST DAVID – ABERYSTWYTH
Prima colazione in albergo e pranzo libero in corso di visite. Nella mattinata visita a St. David, un piccolo ma prezioso centro d’arte, unico e pittoresco, circondato da una delle coste più belle d’Europa e meta preferita di artisti, viaggiatori, pellegrini. Visita alla Cattedrale di Saint David, che esiste sin dal VI secolo. Si prosegue lungo la costa fino a raggiungere Aberystwyth, città storica mercantile, centro amministrativo, di villeggiatura e importante centro universitario. Al termine della passeggiata nel suo centro sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
4 luglio, martedì: ABERYSTWYTH – SNOWDONIA – BETWS-Y-COED – LLANDUNDO
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Nella mattinata partenza verso nord attraverso il Parco Nazionale di Snowdonia, uno dei luoghi più magici del Regno Unito e primo parco nazionale del Galles: un susseguirsi di tratti costieri, fiumi, laghi, vette incontaminate, profonde vallate e piccole cittadine. Qui si trova anche la più alta montagna d’Inghilterra. Arrivo a Porthmadog per una piacevole passeggiata e imbarco sul treno, a bordo del quale ci sarà la possibilità di gustare una tazza di tea con gli scones, attraversando un ambiente naturale di mirabile bellezza, fino a raggiungere Blaenauffestiniog dove si riprende il pullman. Prima di giungere a Llandundo per la sistemazione in albergo, sosta a Betws-y-Coed, villaggio costruito in epoca vittoriana circondato da una splendida cornice di monti. Cena e pernottamento.
5 Luglio, mercoledì: ESCURSIONE ALL’IRON RING E ALL’ ISOLA DI ANGLESEY
Prima colazione in albergo e pranzo libero in corso di visite. Partenza per Conwy, pittoresca e interessante località del Galles, ancora interamente circondata da mura medievali originali dominate dall’importante castello, uno dei più belli della Gran Bretagna, con le sue impressionanti torri. Questa fenomenale fortezza risale al XIII secolo e faceva parte del cosiddetto Iron Ring (Anello di Ferro), il sistema difensivo progettato dal re inglese Edoardo I per tenere in pugno il Galles del Nord. Dall’alto delle sue mura si può ammirare un incredibile panorama che spazia sulla città bassa e sulla baia. Visita alla fortezza e alla cittadina. Proseguimento con una sosta per ammirare il Castello di Caernevon, costruito sempre lungo il litorale da Edoardo I, definito splendido maniero sull’acqua per concludere la giornata con l’Isola di Anglesey, un paradiso naturale di oltre 220 chilometri di coste protette e sosta fotografica nel paese con il nome più lungo al mondo: Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
6 Luglio, giovedì: LLANDUNDO – CHESTER – LYME – CHESTERFIELD
Prima colazione in albergo. Partenza per Chester, città storica dalle origini antiche e dalla lunga storia, piena di fascino e di vitalità. Al centro del suo centro storico, ancora racchiuso da mura medievali spicca la cattedrale, un vero e proprio libro di pietra su cui leggere la storia della città e allo stesso tempo uno scrigno nel quale rifugiarsi per un po’ di pace e di tranquillità. Al termine della vista tempo a disposizione nel centro per il pranzo libero. Nel pomeriggio sosta alla tenuta di Lyme, una storica dimora nobiliare edificata a partire del XIV secolo e rimaneggiata nel tempo, circondata da un immenso parco dove numerosi sono i cervi e da splendidi giardini con fontane, laghetti, aranceti e roseti, per una passeggiata. Arrivo in serata nel Derbyshire, contea famosa per le sue industrie, ma in grado di sorprendere per i suoi superbi paesaggi, gli attraenti villaggi ricchi di dimore storiche tra le più belle d’Inghilterra e il Peak District, il primo parco nazionale britannico, che occupa la parte meridionale dei Monti Pennini, denominata la colonna vertrebale d’Inghilterra. Arrivo nella zona di Chesterfield, sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
7 Luglio, venerdì: ESCURSIONE A CHATSWORTH HOUSE – HARDWICH HALL – TIDESWELL VILLAGE
Prima colazione in albergo e pranzo libero in corso di visite. Giornata dedicata a villaggi e dimore storiche: Chatswoth House, una delle più incantevoli e famose dimore storiche d’Inghilterra ancora oggi è la residenza del Duca e della Duchessa del Devonshire e offre ai visitatori un vastissimo parco, sontuose sale e saloni e una delle maggiori collezioni d’arte d’Europa. Utilizzata come set cinematografico di svariati film e serie televisive, viene considerata la Pemberly di “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austin. Si prosegue poi la giornata con il villaggio di Tideswell, sviluppatosi nel medioevo con il commercio della lana, vanta una massiccia chiesa parrocchiale, chiamata Cattedrale di Peak, rimasta inalterata nel tempo. La giornata si conclude con la visita a un’altra residenza nobiliare Hardwich Hall, una dimora di campagna, tra i più significativi esempi di stile elisabettiano. E’ una grandiosa manifestazione del potere e della ricchezza di Bess Hardwich, la donna più ricca d’Inghilterra dopo la regina Elisabetta I, oltre ad uno dei primi esempi di interpretazione britannica dello stile architettonico rinascimentale, che divenne popolare nel XVI secolo, quando non era più necessario fortificare i palazzi. Il castello ospita una delle più lunghe gallerie presenti nelle dimore inglesi dell’epoca, oltre a famosi arazzi e ricami, uno dei quali realizzato da Maria Stuart, regina di Scozia. Al termine della visita rientro in albergo per cena e pernottamento.
8 Luglio, sabato: CHESTERFIELD – SUDBURY HALL – LICHFIELD – BIRMINGHAN – BOLOGNA
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Nella mattinata si potrà ammirare un’altra delle famose residenze del Derbyshire: Sudbury Hall, una bella dimora di fine XVII secolo situata in un grande parco aperto. Il suo interno è riccamente decorato con sculture in legno di Gibbons, superbi intonaci e affreschi. Questo complesso venne realizzato per volere di George Vernon, la cui famiglia ne ebbe la proprietà finchè non divenne monumento nazionale. Al termine delle visita partenza per raggiungere l’aeroporto di Birminghan. Sosta lungo il percorso per visitare la Cattedrale di Linchfield, un particolarissimo edificio medievale che vanta due torri, la cui costruzione iniziò nel 1085 sul luogo in cui sorgeva una chiesa molto più antica. Molto interessanti sono anche la facciata, ricca di statue che rappresentano episodi biblici, dove primeggia la famosa Lady Chapel, con le sue rare vetrate fiamminghe. Arrivo all’aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco. Ore 18.05 partenza del volo di linea Lufthansa per Bologna via Francoforte con arrivo a destinazione alle ore 23.25.
PRE ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 200,00 ENTRO IL 1 FEBBRAIO 2023 per confermare i voli
RICONFERMA DELL’ISCRIZIONE
con pagamento di un ulteriore acconto di € 800 ENTRO IL 20 MARZO
SALDO ENTRO IL 20 MAGGIO 2023
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.