Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena
Un itinerario che intreccia natura selvaggia, silenzi millenari e l’eco di antiche civiltà. Dalle vette innevate ai canyon nascosti, tra monasteri scolpiti nella roccia e villaggi sospesi nel tempo, ogni giorno è un incontro con l’anima autentica di una terra che sorprende, accoglie e incanta con i suoi sapori, i suoi colori e la sua storia. Voli aerei con Turkish da Bologna, da anni la nostra compagnia di fiducia.
03 maggio, domenica: Bologna / Istanbul / Tblisi
Partenza da Bologna e arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
04 maggio, lunedì: visita di Tblisi
Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata con la visita della capitale georgiana, Tbilisi, una città ricca di fascino che unisce elementi antichi e moderni in modo armonioso. Durante la mattinata, scopriremo alcuni dei suoi luoghi più significativi: la Chiesa di Metekhi del XIII secolo e la Fortezza di Narikala, risalente al IV secolo, da cui si gode una bella vista panoramica sulla città. Proseguiremo con le famose Terme Sulfuree, ancora attive, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, la chiesa più antica di Tbilisi, risalente al VI secolo. Dopo il pranzo, visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, dove potremo ammirare reperti archeologici che raccontano la lunga storia della regione. Infine, faremo una piacevole passeggiata sul Corso Rustaveli, la strada principale della città, dove si trovano alcuni edifici simbolici come il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro Rustaveli e l’Opera. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.
05 maggio, martedì: Tblisi / Tsarka / Vardzia (210 km)
Dopo la prima colazione, partiremo da Tbilisi in direzione sud, verso la regione di Samtskhe-Javakheti, una zona montuosa e poco conosciuta che sorprende con i suoi paesaggi aperti e la natura incontaminata. Lungo il percorso, faremo una sosta al suggestivo Canyon di Dashbashi, una meraviglia naturale dove ci attende una breve passeggiata fino al ponte di vetro a forma di diamante, che regala una vista panoramica a 360 gradi sull’intero canyon. Proseguiremo poi verso l’altopiano vulcanico di Javakheti, dove ci fermeremo al Lago di Paravani, il più grande della Georgia, spesso circondato da greggi e silenzi incantati. Poco distante, visiteremo il villaggio di Poka, noto per il piccolo convento femminile dove le suore producono formaggi artigianali, marmellate e altri prodotti locali. Pranzo lungo il percorso. Continueremo il viaggio verso Vardzia, uno dei siti storici più affascinanti della Georgia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
06 maggio, mercoledì: Vardzia / Akhaltskhie / Borjomi / Gori (210 km)
Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata con la visita alla città rupestre di Vardzia, risalente al XII secolo, uno dei simboli più affascinanti dell’età d’oro della Georgia. Questo complesso scavato nella roccia si estende lungo la parete della montagna e comprende abitazioni, cantine, sale comuni e una chiesa con affreschi ben conservati. Proseguendo il viaggio, faremo una breve sosta alla fortezza di Khertvisi, una delle più antiche della Georgia, situata in posizione dominante sopra la valle. Dopo la visita, ci dirigeremo verso Akhaltsikhe per scoprire la Fortezza di Rabati, una cittadella storica restaurata, dove potremo passeggiare tra mura antiche, torri e giardini in un’atmosfera d’altri tempi. Continueremo poi verso Borjomi, rinomata località termale circondata da boschi e montagne, dove potremo assaggiare la famosa acqua minerale direttamente dalla sorgente all’interno del parco. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo Gori, città natale di Josef Stalin. Cena e pernottamento in hotel.
07 maggio, giovedì: Vardzia / Akhaltskhie / Borjomi / Gori (210 km)
Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata visitando il museo dedicato a Josef Stalin a Gori. Questo museo offre un’interessante prospettiva sulla vita e il ruolo di Stalin nella storia della Georgia. Successivamente, ci dirigeremo verso Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a.C. Questa città rupestre si estende lungo un ramo della Via della Seta e ci permetterà di immergerci nella storia antica e nell’architettura unica di questo sito. Continueremo poi verso Stepantsminda, una località situata in una posizione spettacolare. Stepantsminda è dominata dalla maestosa cima innevata del Monte Kazbeghi, che raggiunge i 5047 metri di altezza. Sulla cima si erge la chiesa di Gergeti, un’icona della regione con la sua sagoma inconfondibile. Ammireremo questo panorama mozzafiato e potremo visitare la chiesa per apprezzarne l’architettura e la spiritualità. Lungo il percorso verso Stepantsminda, faremo una sosta per visitare il Complesso di Ananuri, risalente al XVII secolo. Questo complesso comprende un castello che nel corso dei secoli è stato teatro di numerose battaglie, testimonianza della storia turbolenta della regione. Cena e pernottamento.
08 maggio, venerdì: Stepantsminda / Gergeti / Mtskheta / Tbilisi (190 km)
Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata dirigendoci verso la magnifica Chiesa della Trinità, situata a un’altitudine di 2.170 metri. Questa chiesa, famosa per la sua posizione isolata sulla cima di una ripida montagna, rappresenta un autentico simbolo della Georgia. Per raggiungere la chiesa, utilizzeremo un veicolo fuoristrada 4×4 per superare le sfide del terreno. Se il tempo lo permette, avremo la fortuna di ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi, che si innalza maestoso a 5047 metri di altezza. Successivamente, ci dirigeremo verso Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Qui visiteremo due importanti siti patrimonio dell’UNESCO: la Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli. La Chiesa di Jvari, situata su una collina panoramica, offre una vista mozzafiato sulla città e sui dintorni. La Cattedrale di Svetitskhoveli, invece, è una straordinaria opera architettonica che secondo la tradizione ospita la tunica di Cristo. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Cena in ristorante e pernottamento.
09 maggio, sabato: Tbilisi / Davit Gareja / Kakabeti / Sighnaghi / Tbilisi (270 km)
Dopo colazione partenza per David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza, immerso negli affascinanti paesaggi che spaziano sull’Azerbaigian. Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può respirare un’atmosfera di spiritualità e tranquillità. Si continua poi verso Sighnaghi, conosciuta come la “Città dell’Amore”, con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla valle di Alazani. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena in un ristorante. Pernottamento a Tbilisi
10 maggio, domenica: Tbilisi / Istanbul / Bologna
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE MINIMO 20 PARTECIPANTI prezzi calcolati sulla base di 1 US$ pari a 0,85 € , da IL Sole 24 ore del 24.07.25 |
€ 1.605,00 |
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (salvo disponibilità) |
€ 365,00 |
QUOTA GESTIONE PRATICA Inclusiva di assicurazione base medico/bagaglio |
€ 30,00 |
TASSE AEROPORTUALI soggette e riconferma ed eventuale adeguamento a 30 gg. data partenza |
€ 290,00 |
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA |
€ 85,00 camera doppia € 100,00 camera singola |
POSTI PULLMAN IN LOCO 1° FILA i posti verranno assegnati in base alla data di CONFERMA viaggio e resteranno tali per tutta la durata del tour dalla 3° fila in poi. |
€ 25,00 |
ACQUISTO POSTI A SEDERE IN AEREO |
€ 90,00 |
MODALITA’ DI PAGAMENTO: acconto del 25% sulla quota base + eventuale polizza facoltativa. Saldo entro 3/04/2026
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
DOCUMENTI: necessario il passaporto, con validità di almeno 6 (sei) mesi successivi alla data di ingresso in Georgia come indicato sul sito www.viaggiaresicuri.it
OPERATIVO VOLI PREVISTI:
03 MAGGIO |
BOLOGNA-ISTANBUL |
10.40-14.25 |
03 MAGGIO |
ISTANBUL-TBLISI |
16.45-20.10 |
10 MAGGIO |
TBLISI-ISTANBUL |
11.00-12.40 |
10 MAGGIO |
ISTANBUL-BOLOGNA |
16.15-18.00 |