Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena

viaggio di gruppo

Home / Tour

SABATO 13 SETTEMBRE 2025

Festa di SANTA CROCE - MONTISOLA D’ISEO

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 72.50

Supplemento 1^ fila bus – 2 posti € 10 per persona. Supplemento 2^ fila, 4 posti € 5 p.p.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • viaggio in pullman GT
  • la navigazione e le tasse d’imbarco a/r Sulzano /Montisola
  • guida locale tutta la giornata
  • uso di auricolari individuali
  • referente agenzia al seguito
  • le necessarie garanzie organizzative ed assicurative a norma di legge

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • eventuale tassa d’ingresso sull’isola (al momento NON prevista)
  • il pranzo
  • le spese di carattere personale in genere

 

MONTISOLA O MONTE ISOLA, la perla del lago d’Iseo, la Montagna che spunta dal mare. Questo piccolo borgo tra i primi ad essere annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, Monte Isola ha una superficie complessiva di 4,5 kmq, 1600 residenti, una circonferenza di circa 9 km ed un’altitudine che raggiunge i 600 metri. Dodici sono i suoi tipici borghi, alcuni in collina, e altri a lago, caratterizzati da viuzze e vicoli a dimostrare il ruolo fondamentale che questo ebbe nell’economia dell’isola, da sempre basata sulla costruzione delle barche in legno, la produzione di reti e la pesca. Peschiera Maraglio è il paese più facilmente raggiungibile ed offre, sul lungolago, ristoranti, servizi e negozi. Il piccolo borgo di Carzano conserva le sue caratteristiche legate all’acqua. Ospita, ogni cinque anni, la festa di Santa Croce, che lo vede, insieme al nucleo storico di Novale, interamente decorato da migliaia di fiori di carta.

 

CARATTERISTICA PRINCIPALE DELLA FESTA DI SANTA CROCE:

Ogni 5 anni i borghi di Carzano e Novale di Monte Isola (Lago di Iseo – Brescia) si colorano di magnifici fiori di carta realizzati (CIRCA 200.000) realizzati manualmente dagli abitanti che ci sentono particolarmente questo evento e ci lavorano tutti per oltre un anno.  Dall’8 al 14 settembre 2025 in località Carzano, a Monte Isola, si terrà la quinquennale manifestazione “Festa dei fiori” di Monte Isola così chiamata da tutti ma in realtà il suo vero nome è “Festa di Santa Croce”.

 

PROGRAMMA INDICATIVO – al mattino dalle 10 in poi visita del Basso Lago: tra Sarnico e Paratico. Visita guidata al centro storico di Sarnico, che si sviluppa lungo la cosiddetta “contrada Lantieri” e della chiesetta di San Paolo. Attraversando il ponte si giunge a Paratico, dove si può osservare il Parco delle Erbe Danzanti (ex area chiatte) e il Bosco Taxodi, di recente apertura al pubblico, caratterizzato dalla specie arborea Taxodium Distichum, le cui radici dalle forme fantasiose rimangono per lunghi periodi dell’anno coperte dall’acqua, mentre gli alti rami offrono riparo per la nidificazione a diversi uccelli, tra cui gli aironi cinerini. PRANZO LIBERO in zona PARATICO – Sulzano poi alle 14 imbarco su battello privato per MONTISOLA dove si resta fino alle 17 per partecipare vivere e condividere la FESTA DI CROCE, UN EVENTO STRAORDINARIO nei due borghi che si ripete ogni 5 anni ma per effetto del covid mancava da 10 anni.

 ORARI E LUOGHI DI PARTENZA: Persiceto – Marciapiede Pizzeria Carlo’s ore 6.00 – CREVALCORE centro comm.le portico banca Credem ore 6.15 – FINALE autostazione ore 6.50 – SAN FELICE AESCULAPIO ore 7.10 – MEDOLLA portichetto BPER ore 7.25 –


Page 1 of 4