Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena

Gite più giorni

Home / Tour

DAL 29 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2025

TOUR BULGARIA E LA VALLE DELLE ROSE

CON PARTECIPAZIONE ALLA FESTA COMUNALE DI KARLOVO

Un avvincente percorso nel cuore del paese studiato per partecipare al FESTIVAL DELLE ROSE di Karlovo, uno degli eventi popolari più importanti del paese

ORARIO VOLI previsto

29/05 p. 15:45 – a. 18:35 – 02/06 p. 21:20 – a. 22:30

VOLI DIRETTI DA BOLOGNA

 

QUOTA BASE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia € 925,00

Supplemento camera singola € 160,00

QUOTA gestione pratica con assicurazione medico e bagaglio € 25.

Assicurazione annullamento facoltativa 4,5 % valore viaggio

Supplemento 2^ fila sul pullman locale in Bulgaria, 4 posti € 20,00  

 

LA QUOTA BASE COMPRENDE:

  • Trasferiemnti per e da aeroporto di Bologna con pullman riservato (quota a blocco non scorporabile – Bologna prevede un luogo di carico)
  • VOLO DI LINEA RYAN AIR con priorità d’imbarco, due bagagli a mano da portare a bordo: Trolley da 10 kg cm 55x40x20 più altra borsa o zaino cm 40x20x25 che va riposta sotto il sedile anteriore.
  • Sistemazione in affermati hotel 4 stelle con 4 cene servite e 1^ colazione al buffet
  • Un pranzo in corso d’escursione inclusa ½ minerale in bottiglia
  • Il tour come descritto con comodo pullman e Guida in Italiano AL SEGUITO
  • La partecipazione con voucher d’ingresso al FESTIVALE delle ROSE con degustazione e piccolo omaggio
  • Gli ingressi ai siti descritti nel programma


LA QUOTA BASE NON COMPRENDE
:

  • Tre pranzi
  • Ingressi diversi da quelli descritti
  • Le city tax
  • Bevande a cena
  • MANCE
  • Spese di carattere personale in genere


MANCE
: si richiede una partecipazione di euro 15.00 p.p. per Autista e Guida – la mancia non si può chiamare obbligatoria ma è MOLTO attesa e per questo vien data già il primo giorno di arrivo – un terzo autista e due terzi Guida.

DOCUMENTO: CARTA d’IDENTITA’ valida per l’espatrio.    

 

PROGRAMMA PREVISTO. L’ordine delle visite può subire variazioni

 

1 g. giovedì 29/05     ITALIA – SOFIA   Partenza dai luoghi convenuti (Medolla – San Felice – Finale – Crevalcore Persiceto – BORGO Panigale La Baraca – Aeroporto BOLOGNA. Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con l’assistente parlante italiano. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2 g. venerdì 30/05     SOFIABACHKOVO – PLOVDIV (200 km)

Prima colazione. Partenza per la visita del Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Visita della parte antica di Plovdiv – capitale della Cultura Europea 2019 insieme a Matera. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita della Casa – museo Klianti riaperta di recente dopo una luna ristrutturazione. La sua costruzione iniziò a metà del XVIII° sec. Si tratta di una casa asimmetrica a due piani, che ha subito diversi rifacimenti, il più significativo dei quali è quello del 1817. E’ la più antica di tutte le case d’epoca neorinascimentale di Plovdiv e presenta affascinanti decorazioni interne come i notevoli dipinti murali ed i soffitti policromi. Visita alla chiesa SS. Costantino ed Elena. Sistemazione in hotel. PRANZO LIBERO. Cena in hotel.

3 g. sabato 31/05        PLOVDIV – KARLOVO – KOPRIVSHTIZA – SOFIA (230 km)

Prima colazione. Partenza per Karlovo, una delle più belle cittadine della “Valle delle rose”. Partecipazione alla Festa popolare nei campi di coltivazione che vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. A seguire si assisterà allo spettacolo folcloristico nella piazza principale e si farà degustazione di liquore di rosa in una casa tipica dell’800. Proseguimento verso Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che conserva intatta l’atmosfera Ottocentesca del villaggio bulgaro con le sue case colorate e le viuzze ciottolose. Visita interna di una casa – museo. Proseguimento verso Sofia. Pranzo in corso delle visite. Cena in hotel.

4 g. domenica 01/06        SOFIA – RILA – SOFIA (260 km)

Prima colazione. Trasferimento nella periferia della capitale per visitare il Museo Storico Nazionale – il più importante della Bulgaria. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Ritorno a Sofia. PRANZO LIBERO. Cena in hotel

5 g. lunedì 02/06         SOFIA – partenza

Prima colazione.  Visita di Sofia. Si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’ex Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. PRANZO LIBERO.

Nel pomeriggio approfondimento della visita di Sofia con la zona del Boulevard Vitoha, i resti dell’antica Serdica, la Rotonda di San Giorgio, il teatro Nazionale del Dramma con il suo parco e il Palazzo Reale. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia.


Page 1 of 2