Froggy Travel e Final Viaggi – Agenzia viaggi Bologna, Modena
In Tunisia si intrecciano storie e culture millenarie: scopriamole insieme in questo primo tour conoscitivo della Tunisia del nord, dove viaggeremo tra maestosi siti archeologici romani e vivaci medine, moschee dalle maioliche dipinte e musei di incredibile valore artistico e culturale, come il Bardo di Tunisi.
Nella notte, incontro dei partecipanti ai punti di carico previsti e partenza in pullman riservato per l’aeroporto di Bologna. Operazioni di imbarco e alle ore 06.25 partenza con volo di linea Ita Airways per Roma Fiumicino. Cambio aeromobile e alle ore 09.15 partenza per Tunisi, con arrivo previsto intorno alle ore 10.35. Iniziamo subito con le prime visite nei dintorni di Tunisi, entrando nel sito archeologico della mitica città di Cartagine, città-stato fenicia fondata nell’814 a.C., il cui impero commerciale è durato quasi mille anni grazie al porto sul Mediterraneo, sino a che non fu distrutta e ricostruita dall’Impero Romano nel 146 d.C., diventando una delle sue Provincie principali. Proseguiamo poi per Sidi Bou Said, città di artisti e intellettuali, famosa per l’intonaco bianchissimo delle case che contrasta con l’intenso turchese di porte e scuri, adornati di coloratissime bouganville. Pranzo in corso di visite. Cena e pernottamento hotel Mouradi Gammart 5* a Tunisi (o similare).
Dopo la prima colazione, lasciamo Tunisi e ci spostiamo sulla costa mediterranea a nord, per visitare Biserta, Cap Angela e Tabarka. Biserta è la città più settentrionale dell’Africa, da sempre miscuglio di culture: fondata dai Fenici fu poi conquistata dai romani e dagli arabi, e divenne luogo di rifugio per spagnoli, russi e francesi. Da non perdere la Medina, il porto vecchio e il forte andaluso. Proseguiamo poi per Cap Angela, il punto più a nord del continente, per una sosta fotografica tra scogliere, spiagge e un Mar Mediterraneo cristallino. Ultima visita della giornata a Tabarka, città di antica origine berbera ma protetta da un forte genovese costruito su una piccola penisola in mezzo al mare: nel XVIII secolo fu infatti colonia ligure! Pranzo in corso di visite, cena e pernottamento in albergo Magic Life Tabraka 5* (o similare).
Dopo la prima colazione, dedichiamo la giornata ad alcuni maestosi siti archeologici di colonie romane: iniziamo con Boulla Regia, conquistata da Scipione l’Africano! Possiamo passeggiare tra colonnati, mosaici e basiliche bizantine. La seconda visita è ad uno dei principali siti archeologici del paese, l’immensa Dougga, patrimonio Unesco per l’eccezionale conservazione di alcuni dei suoi monumenti, come l’anfiteatro, il mausoleo di Massinissa e il Tempio Capitolino. Pranzo in corso di visite. Raggiungiamo in serata a Kairouan, dirigendoci verso sud. Cena e pernottamento presso albergo La Kasbah 5* (o similare).
Dopo la prima colazione, esploriamo al Qayrawan, città santa della Tunisia, importante centro di diffusione della lingua araba e dell’Islam nel Maghreb. È famosa per l’intricata medina, un labirinto di stradine imbiancate a calce, su cui spuntano botteghe, moschee e caffè tipici, una delle più antiche e meglio conservate nel paese! Ma anche per la Grande Moschea, costruita con i resti del sito romano di El Jem, enorme con il suo perimetro di oltre 400 metri. Pranzo in corso di visite e nel pomeriggio ci dirigiamo a El Jem per ammirare il magnifico anfiteatro, in parte smantellato per costruire il villaggio vicino e la moschea di Kairoaun: è patrimonio Unesco. Arrivo in serata a Sousse, sulla costa mediterranea, affacciata sul golfo di Hammamet. Cena e pernottamento in albergo Barcelo Green Park 5* (o similare).
Dopo la prima colazione, visitiamo Sousse, città marittima da un milione di abitanti, con la medina patrimonio Unesco e il forte (ribat) assai ben conservato, eretto nel IX secolo contro gli assedi di cristiani e normanni. Vivace e attraente il suo lungomare, ricco di negozi e locali. Pranzo in corso di visite e proseguiamo lungo la costa per Monastir, su una penisola rocciosa a metà tra il golfo di Hammamet e il golfo di Monastir. Da fare, una passeggiata sul lungomare sino al porto turistico, per cui entrare nella cittadella (ribat) ben conservata e nella medina. Raggiungiamo in serata Hammamet, una delle principali località turistiche tunisine, nota per la sua Kasbah. Pranzo in corso di visite, cena e pernottamento ad Hammamet in albergo Le Royal 5* (o similare).
Dopo la prima colazione, visitiamo l’ultimo sito archeologico di questo viaggio, a circa 30 km da Tunisi: si tratta di Uthina, una sorta di Pompei tunisina: la città romana fu abbandonata nel V secolo e riscoperta solo nel XIX secolo, tutt’ora oggetto di scavi che hanno riportato alla luce anfiteatri, terme, templi e ville romane. Rientriamo a Tunisi e nel pomeriggio passeggiamo nella sua medina, nelle cui stradine si affacciano centinaia di monumenti tra moschee, palazzi, hammam e madrase. La Medina di Tunisi è stata fondata prima dell’anno Mille, nel 689, e si estende per 300 ettari divisi in quartieri, ognuno con il suo souk: si possono acquistare prodotti di artigianato locale (come il tipico cappello tunisino rosso) o fermarsi a mangiare prodotti tipici in qualche caffè storico. Pranzo in corso di visite, cena e pernottamento in albergo Mouradi Gammart 5* (o similare).
Dopo colazione terminiamo le visite di Tunisi nella sua principale attrazione: il famoso Museo del Bardo, che conserva la migliore più vasta collezione di mosaici romani del mondo! Un viaggio unico nel suo genere attraverso la storia, la mitologia e le abitudini di questa antica civiltà. Il museo da pochi anni è stato rinnovato e ristrutturato. Pranzo e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo Ita Airways da Tunisi per Fiumicino delle ore 19.00. Arrivo a Roma, cambio aeromobile e partenza alle ore 21.45 per Bologna, con arrivo intorno alle 22.45. Trasferimento in pullman riservato ai punti di carico previsti e termine dei nostri servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE MINIMO 20 PARTECIPANTI | € 1.160 |
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (salvo disponibilità) | € 160 |
QUOTA GESTIONE PRATICA Inclusiva di assicurazione base medico/bagaglio | € 25 (Europa e Mediterraneo) |
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA | 5% quota totale |
MODALITA’ DI PAGAMENTO: acconto del 30% sulla quota base + eventuale polizza facoltativa. Saldo al 10 dicembre 2025.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
DOCUMENTI: necessario il passaporto, con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di partenza.
OPERATIVO VOLI PREVISTI:
12 gennaio | BOLOGNA-ROMA | 06.25-07.25 |
12 gennaio | ROMA-TUNISI | 09.15-10.35 |
18 gennaio | TUNISI-ROMA | 19.00-20.25 |
18 gennaio | ROMA-BOLOGNA | 21.45-22.45 |