Nella stazione, prevedibilmente più bella, in una data di ponte irripetibile, finalmente questa volta si fa questo programma, una promessa fatta di ritorno da Isola del Giglio. Anticipiamo che per questa data sarà impossibile prevedere e reperire altri posti per le repliche pertanto si raccomanda a chi è interessato, di cogliere uno dei 45 posti disponibili.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE SENZA ESCURSIONE PIANOSA: € 310,00
LA QUOTA VIAGGIO BASE COMPRENDE, PER TUTTI:
ESCURSIONE FACOLTATIVA A PIANOSA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Punti di ritrovo e orari partenze: – Verranno definiti a iscrizioni terminate. Sono previsti esclusivamente da: MEDOLLA- SAN FELICE – MASSA E FINALE – CREVALCORE – PERSICETO – BARGELLINO
PROGRAMMA PREVISTO:
1° giorno
Agli orari convenuti partenza per il porto di Piombino, imbarco e partenza. Dopo un’ora circa di traversata, ci accoglieranno le imponenti fortezze di Portoferraio che incorniciano la vecchia darsena a perfetta forma di ferro di cavallo. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio partenza per la visita della Villa Napoleonica di San Martino, residenza estiva dell’Imperatore in esilio e situata nell’omonima verde vallata. Il giro prosegue verso la parte orientale dell’isola, dove si trovano le antiche miniere di ferro. Proseguimento per Porto Azzurro e visita a questo ridente paesino. . Rientro in hotel, cena e pernottamento. Il pranzo è libero si consiglia di portare panini che potranno essere consumati durante la traversata. Il traghetto dispone di servizio bar.
2° giorno: Isola di Pianosa – GIORNATA DI ESCURSIONE FACOLTATIVA
1^ opzione – escursione a Pianosa facile in mountain bike – già fatta e consigliata dalla nostra Elisa – pianeggiante (altezza massima dell’isola 20 mt. Slm) – Chi non vuole in alternativa potrà fare in minibus. Partenza da l porto di MARINA di CAMPO alle ore 10.00 con arrivo previsto a Pianosa dopo 45 minuti- Consegna delle biciclette, casco incluso e inizia della facile escursione della lunghezza di circa 11 km e che si svolge nel tempo minimo di DUE Ore. Con un percorso misto su stradine e sentieri arriviamo fio alla diramazione del Marchese, all’estremo nord dell’Isola per un affaccio sulla splendida baia del Porto Romano poi lungo le falesie della costa occidentale e presso le diramazioni del della ex colonia penale. Resta poi tempo libero per ulteriori visite. il pranzo libero o nel ristorante presente sull’isola. Rientro all’isola d’Elba in motonave alle 17.00 con arrivo alle 17.45 rientro in hotel per cena e pernottamento.
PER IL PRANZO LIBERO: noi suggeriamo di portare qualche panino e per questo prima di imbarcarci faremo una sosta dove c’è un alimentare
2^ opzione – giornata libera di riposo in hotel, passeggiate o altre attività balneari. Il pranzo è sempre libero
3° giorno: Isola d’Elba
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della costa occidentale dell’isola con il seguente percorso: Procchio, Marciana Marina piccolo e graziosissimo porto turistico sulla costa nord, Marciana a 370 metri sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si prosegue passando per S. Andrea, Chiessi, Pomonte in mezzo ai vigneti a terrazza degradanti verso il mare, Fetovaia, Seccheto, Cavoli fino a Marina di Campo. Questo è oggi il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia. Breve sosta per il tempo libero. Si continua il tour passando per la strada del monumento (panoramica dei due golfi) e Lacona. Pranzo in ristorante o in hotel, un po di shopping a PORTOFERRAIO poi alle 16.00 imbarco e partenza per Piombino e ritorno definitivo ai luoghi d’origine previsto dalle 21.00 in poi.
*IMPORTANTE: QUALORA PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE non dipendenti dalla organizzazione, non escluse quelle metereologiche e i collegamenti marittimi con Pianosa vengano sospesi, il Cliente avrà diritto al SOLO RIMBORSO della quota di euro 65.00 p.p. – Compatibilmente con la disponibilità delle Guide locali verrà proposta, senza costi aggiuntivi, una ulteriore mezza giornata di visite
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.