Un’occasione straordinaria per recarsi a VEROLANUOVA ( BS) dove nella Basilica minore di san Lorenzo ( 1633) sono conservati da 250 anni nuovamente visibili , a TU per TU , i due più grandi dipinti che il maestro veneziano abbia mai realizzato: la “Raccolta della manna” e il “Sacrifico di Melchisedech”, alti 10 metri e larghi 5 (più di metà di un campo da tennis), grazie ad una solida struttura provvisoria alta 9 metri saranno visibili ad una distanza molto ravvicinata, dopo un lungo ed accuratissimo lavoro di restauro.
VEROLANUOVA, alle porte di Brescia e poco distante dal fiume OGLIO è una cittadina dalla forte caratterizzazione medievale e rinascimentale governata per oltre 400 anni dalla famiglia Gambara, proprietari terrieri che con le ingentissime ricchezze accumulate promossero la costruzione di ville, palazzi e della maestosa Basilica di San Lorenzo martire che ospita ulteriori capolavori con pale d’altare di pittori barocchi quali il Celesti, Liberi, Maffei ecc. Verolanuova è quindi uno scrigno di tesori che con la nostra Guida Laura, curatrice del progetto “Il percorso del Tiepolo “, andremo a visitare (solo esterni) con una passeggiata: il parco Nocivelli, i Muri dipinti, palazzo Gambara e Castel Merlino ecc.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 60,00
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
PROGRAMMA SINTETICO: Al mattino dalle 10 alle 13.00 ca visita “percorso del Tiepolo” – al termine trasferimento a DESENZANO del GARDA (ca 45’) dove avremo tempo libero per il pranzo e passeggiate libere. Alle 17.00 partenza per il rientro previsto dalle 19.00 in poi
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.