UN PICCOLO GRUPPO PER UN GRANDE VIAGGIO
Riprendiamo Israele da dove ci eravamo lasciati e concludiamo la visita del paese, questa volta con i voli da Bergamo che, per quanto siano previsti, hanno orari e prezzi migliori di Bologna
OPERATIVO VOLI PREVISTO:
HOTEL PREVISTO: GOLDEN CROWN “OLD CITY “NAZARETH – Grande hotel 3 stelle turistico, con prezzi avvicinabili dopo il quasi raddoppio dei prezzi negli ultimi tre anni e che offre inoltre due grandi previlegi, le cene e 1^ colazioni al buffet e la ottima posizione nel centro della città, ideale per i momenti di tempo libero. La sua posizione, baricentrica al nostro itinerario, offre il grande vantaggio di non dover mai fare e disfare l valigie.
CARATTERISTICHE DEL GRUPPO: basato su minimo 23 massimo 27 partecipanti – Prezzo calcolato sulla base del dollaro al 10.03.2023: 1 € = 1 $ americano –
NB il viaggio verrà garantito anche con minimo 20 partecipanti con adeguamento della quota di € 30.00 p.p.
QUOTA VIAGGIO INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1495,00
LA QUOTA VIAGGIO COMPRENDE:
LA QUOTA VIAGGIO NON COMPRENDE:
MANCE OBBLIGATORIE per guida e autista da pagare in loco € 25.00 p.p. ( gestite in trasparenza dalla capogruppo)
CRONO-PROGRAMMA SINTETICO:
1º Giorno: Bergamo – Tel Aviv
Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e Incontro con il nostro assistente all’aeroporto di Ben Gurion per le operazioni di sbarco e formalità doganali e incontro con la guida. Arrivo a Nazareth in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2º giorno: Nazareth – Cana – Monte Tabor – Nazareth
Prima colazione in albergo. Salita sul Monte Tabor per la visita del Santuario, memoria della Trasfigurazione, preannuncio della Risurrezione Pasquale. Proseguimento per Cana di Galilea dove Gesù realizzò il suo primo miracolo trasformando l’acqua in vino durante un banchetto di nozze. Nel pomeriggio, visita di Nazareth: la Basilica dell’Annunciazione con il Museo Archeologico; la Chiesa di S. Giuseppe, casa della Sacra Famiglia; la Chiesa ortodossa di San Gabriele, dove si trova la “Fontana di Maria”. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3º giorno: Nazareth – Muhraka – Haifa – San Giovanni D’Acri – Nazareth
Prima colazione in albergo. Partenza per il Carmelo, in località Muhraka, dove la tradizione ricorda la sfida di Elia contro i sacerdoti di Baal. Partenza per Haifa e visita alla Grotta del profeta Elia sul Monte Carmelo dove il Profeta si ritirò dopo aver eliminato i sacerdoti di Baal. Vista panoramica sul porto di Haifa e sul tempio Bahai con i suoi giardini persiani pensili. Proseguimento per San Giovanni d’Acri (Akko), antico porto capitale del Regno Crociato dopo la caduta di Gerusalemme, utilizzato sia dalle armate sia dai pellegrini nel corso della storia. Visita del complesso del Centro Cavalieri di San Giovanni ed ai mercatini vicini al porto. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
4º Giorno: Nazareth – Cesarea di Filippo – Lago Di Tiberiade – Nazareth
Prima colazione in albergo. Partenza per Banias. Intorno alle sorgenti si trovano le rovine degli edifici sacrali del periodo ellenistico, risalenti al III-II secolo a.C. dedicate al dio Pan (da qui il nome greco Panjas). I Vangeli raccontano un episodio avvenuto a Banias, in cui Pietro riconobbe per primo la natura divina di Gesù. La Cristianità sottolineo la sacralità del sito nel periodo bizantino erigendo una basilica datata intorno al V secolo d.C. le cui rovine sono visibili all’ingresso del parco. Partenza per il Monte delle Beatitudini luogo in cui Gesù pronunciò il sermone della Montagna. Visita di Tabga: cappella della moltiplicazione dei pani e dei pesci e cappella del primato di Pietro. Traversata in battello, Visita a Cafarnao dove Gesù iniziò la sua predicazione e compì numerosi miracoli Partenza per Magdala e visita degli scavi archeologici che sono trovati recentemente. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
5º Giorno: Nazareth– Beit Shean – Beit Alfa – Monte Gilboa – Nazareth
Prima colazione in albergo. Partenza per Beit Shean e Visita del sito archeologo di Beit Shean, con il suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte. Beit Shean è di enorme importanza fin dall’antichità per la posizione commercialmente strategica, questo sito di recente scoperta e tutt’ora studio degli archeologi, offre tra le più importanti scoperte le antiche terme, di epoca bizantina, il teatro romano, la via di Palladio, il tempio romana, la via della valle di epoca romana. Partenza per Beit Alpha un kibbutz fondato nel distretto settentrionale di Israele. Nella sinagoga del Kibbutz di epoca bizantina vi sono dei mosaici che rappresentano il sacrificio di Isacco e i segni zodiacali. Il mosaico sviluppato sul pavimento dell’antica sinagoga si compone di tre parti; il Sacrificio di Isacco, il calendario ebraico e il Tempio di Gerusalemme. Partenza per la visita del Monte di Gilboa che è Catena montuosa al di sotto della valle di Jezreel (La piana di Esdraelon), è il luogo dove è ambientato il racconto biblico della morte del re Saul e suo Figlio nella battaglia contro i filistei. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
6º Giorno: Nazareth – Cesarea Marittima – Tel Aviv e Giaffa – Italia
Prima Colazione in albergo. Percorrendo la Via del mare, si giunge a Cesarea Marittima capitale dei prefetti Romani durante l’epoca Romana, sede del governatore romano Ponzio Pilato, e anche luogo di partenza di San Paolo nel suo ultimo viaggio apostolico a Roma come prigioniero, visita dei resti della capitale romana e della città crociata. Giro panoramico della città di Tel Aviv, la White City, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con gli edifici del periodo Bauhaus. Sosta a Giaffa: visita della città antica e l’antico porto. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per volo di rientro.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.