DOPO DUE RINVI RIPRENDIAMO QUESTO PROGETTO scritto e accompagnato dalla nostra bravissima Guida SIRO.
Il centro di CERRETO GUIDI , in posizione dominante su un poggio, sorge la poderosa VILLA MEDICEA , edificata su disposizione del duca Cosimo I de’ Medici quale residenza di caccia (in considerazione della vicinanza con la bandita del cosiddetto “Barco Reale”), e punto di controllo strategico sul territorio circostante, in particolare del Padule di Fucecchio. La villa, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità nel 2013, deve in parte la sua fama alla tragica vicenda di Isabella de’ Medici, morta a Cerreto nella notte fra il 15 e il 16 luglio 1576. Isabella, figlia prediletta di Cosimo I e di Eleonora di Toledo (il resto ce lo racconta in Villa J ) – SAN MINIATO fu dapprima una colonia etrusca e poi romana, come testimoniano gli scavi archeologici che hanno rinvenuto resti risalenti al III secolo a.C., ossia la necropoli a Fontevivo e una villa romana ad Antonini. I reperti sono conservati nel Museo Archeologico di Firenze e in piccola parte nel Museo Civico della città.
Il nucleo originario della città risale all’VIII secolo quando, secondo un documento originale del 713 conservato nell’Archivio Arcivescovile di Lucca, diciassette Longobardi vi edificarono una chiesa dedicata al martire Miniato. L’origine della città è quindi germanica, e fin dal medioevo sarebbe stata conosciuta come San Miniato al Tedesco.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIOE € 80,00 CON PRANZO
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
PRANZO LOCANDA/CASALE SAN LORENZO: menù due assaggi di primo, penne alla boscaiola cinghiale, , risotto radicchio e gorgonzola; come secondo la grigliata mista di carne(bistecca, salsiccia e rosticciana), contorno di patate al forno e insalata, la torta della nonna, il menù comprende acqua, vino della casa e caffè
PROGRAMMA DI MASSIMA: Partenza dai luoghi convenuti e sotto indicati per CERRETO GUIDI dove con a opportuna sosta anche per la 1^ colazione arriviamo alle 10.00 ca. – A gruppi di max. 20 persone co Guida e Audioguida visita degli interni della VILLA MEDICEA e intano il gruppo che aspetta in rotazione potrà vistare il vicino “Presepe all’ uncinetto” , Se desiderate, colgo l’occasione, definita dai Cerretani perla unica di grande maestria ed unicità ( ingresso offerta di 1 € ) – PRANZO TOSCANO AL RISTORANTE OSTERIA SAN LORENZO ( il ristorante è un casolare al di fuori del centro abitato ) – Pomeriggio VISITA SAN MINIATO e alle 17.00 si riparte per il definitivo rientro
RITROVI E PARTENZE:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.