Con orari volo che se riconfermati sono davvero molto interessanti, torniamo dopo 11 anni in un circuito collaudato e conosciuto, dai palazzi del regime di Ceausescu sulle TERRE DEL CONTE DRACULA, tra grandi pianure e le cime dei Carpazi. Volo diretto RYAN AIR.
La scelta della pensione completa ci fa risparmiare tempo, ci mette al riparo da problemi con la lingua e ed inoltre i nostri menù sono in genere graditi al nostro palato
QUOTA INDIVIDUALE di partecipazione 680,00 min. 25 max. 30 partecipanti (base volo 150 €)
HOTEL PREVISTI (o similari)
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
INGRESSI: Due Castelli e Palazzo del Parlamento – ca. 21 euro al cambio attuale 1 € = 4,8 Ron
MANCIA obbligatoria per GUIDA E AUTISTA, facchinaggi inclusi, € 10.00 p.p.
OBBLIGO DI CARTA D’IDENTITA’ O PASSAPORTO
PROGRAMMA PREVISTO:
1° GIORNO: ITALIA – BUCAREST – SIBIU
Arrivo all’aeroporto di Bucarest (alle 09:30) ed incontro con la guida che resterà per tutto il tour in Romania. Imbarco nel pullman e partenza per Sibiu, attraversando la bella valle del fiume Olt. Pranzo in ristorante sul percorso. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita del centro storico di Sibiu, la capitale europea, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Cena tipica della regione dai contadini del villaggio Sibiel in mezzo le tradizioni romene (menu tipico e bevande incluse). Pernottamento presso hotel MERCURE AIRPORT 4* Sibiu. Un hotel non centrale ma moderno e confortevole
2° GIORNO: SIBIU – SIGHISOARA – PREJMER – BRASOV
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata, la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il . Pranzo in ristorante. Continuazione per Brasov. Sosta a Prejmer e visita della chiesa fortificata iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, una delle meglio conservate dell’Europa orientale. La chiesa è costruita in stile tardo-gotico e nel XV secolo era circondata da mura alte 12 m che formavano un quadrilatero con agli angoli quattro torri a forma di ferro di cavallo, di cui due sono andate perdute. Arrivo a Brasov e visita guidata della citta, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae e la prima scuola romena (XV sec, solo esterno). Visita della Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico. La Chiesa Nera può vantare di un numero di record che difficilmente possono essere superati, e cioè, è il più grande luogo di culto tra Vienna ed Istanbul, mentre all’interno si trova il più grande organo dal continente europeo e la più grande collezione di tappeti vecchi provenienti dall’Asia Minore. Dal 1686 è stata nominata la Chiesa Nera in seguito ad un incendio che ha colpito l’intera città e l’ha trasformato in un rudere. Cena e pernottamento presso l’albergo ARO PALACE 5* a Brasov.
3° GIORNO: BRASOV – BRAN – SINAIA – BUCAREST
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita del CASTELLO di BRAN , conosciuto con il nome di CASTELLO di DRACULA, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l’allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Romania. Continuazione per Bucarest. Sosta a Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Pranzo in ristorante. Visita al CASTELLO di PELES, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peles, considerato da molti tra i più belli d’Europa, è stato il primo tra gli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. Il castello è stato la residenza estiva della famiglia reale fino al 1947 e le 160 stanze dell’edificio, solo 10 visitabili, sono impreziosite da impressionanti lampadari in vetro di Murano, affreschi, ricami in seta e molti altri lussi. L’ingresso è decorato con sculture in noce e bassorilievi mentre il soffitto di vetro è mobile e si apre sul cielo. Molto belle la Biblioteca Reale, con libri rari scritti a mano con lettere d’oro e rilegati in pelle, la Sala della Musica, la Camera fiorentina e l’Armeria, dove si trovano oltre 4 mila oggetti tra cui armature tedesche. Il castello di Pelos dispone anche di 7 terrazze decorate con sculture, fontane e vasi di marmo di Carrara. Cena in ristorante tipico con bevande inclusi e spettacolo di balli. Pernottamento presso l’albergo CONTINENTAL FORUM 4*, a Bucarest.
4° GIORNO: BUCAREST
Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della capitale romena, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Visita della parte vecchia, con la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L’edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina di Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L’edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell’esecuzione di Nicolae Ceausescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia col volo previsto in partenza alle 17:50
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.